DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Secondary menu

  • Log in

Main menu

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Comune di Livorno

Comune di Livorno - Aree geologiche quaternario (Additional informations)

Author:-
Updated to:-
Tweet
 
 
  • Description
  • Table
  • Map
  • Chart
  • Download
  • Comments
Author
Comune di Livorno
Website
RATING: 
No votes yet
CREATION DATE
21/Apr/2015
UPDATED TO
22/Jan/2016

THEME:

  • Territorio

KEYWORDS:

  • Territorio
  • Geologia
  • Cartografia
Name:
Comune di Livorno - Aree geologiche quaternario
Description:

Rappresentazione poligonale delle aree geologiche quaternario come risultano dalla classe "ULFQuaternario" della "Struttura del Continuum Geologico della Regione Toscana alla scala 1:10.000".

I dati sono relativi al territorio del comune di Livorno e aree confinanti.

Fonte dei dati: Regione Toscana – “Struttura del Continuum Geologico della Regione Toscana alla scala 1:10.000”. Periodo: Novembre 2013

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 21 April 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato cartografico disponibile in questo sito è stato rielaborato e convertito, a cura della redazione di DatiOpen.it, nel sistema di riferimento geografico WGS84. Il tipo di trasformazione adottata, in determinati casi, può comportare approssimazione nel risultato.
Other links:
  • Visualizza il sito origine
PUBLISHED BY
publisher image

Dati Open.it

LICENSE: 
Attribuzione - Condividi allo stesso modo

Banca dati:

  • comune.livorno.it
STATISTICS
View count 5341
Search count 5157
Download count 4
SIMILAR OPENDATA

Dataset additional info

Numero di campi: 5
Numero di righe: 110
Field Type Distinct values Most frequest values (Top ten)
Descrizione Generica 6 (da Accumuli lungo i versanti di frammenti litoidi, eterometrici, angolosi, talora stratificati, con matrice sabbiosa o sabbiosa limosa. a Terreni di riporto, bonifica per colmata) Falde di detrito, talus detritici, coni di detrito coalescenti, anche a grossi blocchi, prevalentemente al piede delle pareti in roccia pietraie, Accumuli lungo i versanti di frammenti litoidi, eterometrici, angolosi, talora stratificati, c...
Nome in legenda Generica 6 (da Depositi di versante a Terreni di riporto, bonifica per colmata) Detriti di falda, Depositi di versante, Depositi eluvio-colluviali, Discariche per inerti e rifiuti silidi urbani, Terreni di riporto, bonifica per colmata, Discariche di cave, ravaneti
Sigla Generica 6 (da a3a a h5) a3a, aa, b2a, h5, h1, h3
Identificativo Generica 110 (da Q_ULF_16953 a Q_ULF_94525) Q_ULF_17148, Q_ULF_18048, Q_ULF_18380, Q_ULF_17090, Q_ULF_89740, Q_ULF_92724, Q_ULF_17205, Q_ULF_92519, Q_ULF_94217, Q_ULF_18370
Area Statistica 110 (da 1462.46398264 a 324290.435785) 6503.10731924, 65216.8437875, 6303.33317286, 23069.0165089, 4462.62500000, 28057.2465131, 64701.2829087, 148808.950934, 13612.0866260, 50181.6427598
  • Log in to post comments

Comments

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API