DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Secondary menu

  • Log in

Main menu

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Open Coesione

Disponibilità di risorse idropotabili per regione

Author:-
Updated to:-
Tweet
 
 
  • Description
  • Table
  • Map
  • Chart
  • Download
  • Comments
Author
Open Coesione
Website
RATING: 
No votes yet
CREATION DATE
17/Jul/2015
UPDATED TO
13/Jan/2016

THEME:

  • Ambiente

KEYWORDS:

  • Ambiente
  • Acqua
  • Acqua potabile
Name:
Disponibilità di risorse idropotabili per regione
Description:

Serie storica dei dati sulla disponibilità di risorse idropotabili, classificati per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.

DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Percentuale di acqua potabilizzata sul totale di acqua prelevata a scopo idropotabile
DATI DI BASE ASSOCIATI: Acqua prelevata, Acqua potabilizzata
TEMI: Risorse idriche
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 6
PRIORITA': 3 - Energia e ambiente. Uso sostenibile ed efficiente delle risorse
ASSE: Asse I - Risorse naturali
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 1999
ANNO FINE SERIE: 2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: novembre 2014
FONTE ORIGINARIA: Istat

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 17 July 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato visibile in questo sito è stato rielaborato a cura della redazione di DatiOpen.it. L'indicatore riflette le caratteristiche idro-geologiche dei territori da cui le acque sono captate e la normativa vigente in materia di caratteristiche sull¿acqua ¿potabile¿. Ove siano disponibili una pluralità di fonti, vengono dapprima utilizzate le acque sotterranee, poiché hanno una qualità migliore tale da non richiedere, di norma, processi di potabilizzazione, tranne nei casi di inquinamento antropico o di presenza naturale di sostanze tossiche. Di contro, nella quasi totalità dei casi le acque superficiali devono essere sottoposte a trattamento. Maggiori volumi di acqua potabilizzata si riscontrano nelle regioni dove maggiore è il prelievo di acque superficiali e marine. Fanno eccezione alcune regioni dell'Italia settentrionale (Lombardia, Piemonte) dove i processi di potabilizzazione interessano anche una buona parte delle acque sotterranee. I più bassi valori del rapporto acqua potabilizzata/acqua prelevata si riscontrano in alcune regioni del centro-sud (Lazio, Abruzzo, Molise, Campania) dove sono presenti grandi risorse sotterranee idropotabili di buona qualità, che non richiedono particolari trattamenti.Con riferimento all'indagine 2005 e per ulteriori approfondimenti sulle diffrenze metodologiche con il censimento 1999 si consiglia di consultare le note diffuse sul sito internet il 30/11/06.
Other links:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
  • Scarica Metadati
PUBLISHED BY
publisher image

Dati Open.it

LICENSE: 
Attribuzione

Banca dati:

  • OpenCoesione.it.3.Energia
STATISTICS
View count 5039
Search count 3780
Download count 14
SIMILAR OPENDATA
Show more details on this open data
  • Log in to post comments

Comments

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API