DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Secondary menu

  • Log in

Main menu

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Regione Toscana

Regione Toscana - Pedopaesaggi provincia di Livorno (Additional informations)

Author:-
Updated to:-
Tweet
 
 
  • Description
  • Table
  • Map
  • Chart
  • Download
  • Comments
Author
Regione Toscana
Website
RATING: 
No votes yet
CREATION DATE
25/Aug/2015
UPDATED TO
18/Sep/2015

THEME:

  • Territorio

KEYWORDS:

  • Territorio
  • Ambiente
  • Agricoltura
Name:
Regione Toscana - Pedopaesaggi provincia di Livorno
Description:

Ottenuto per estrazione dai dati a livello regionale degli elementi che interessano la relativa provincia. Dettaglio delle aree a livello comunale. Per ed ulteriori informazioni si rimanda ai documenti allegati al dato originale scaricabili in questa stessa pagina alla voce "Scarica il dato origine".

Fonte dei dati: Regione Toscana – “DB Pedologico”

Versione: marzo 2015

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 25 August 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato cartografico disponibile in questo sito è stato convertito, a cura della redazione di DatiOpen.it, nel sistema di riferimento geografico WGS84. Il tipo di trasformazione adottata, in determinati casi, può comportare approssimazione nel risultato.
Other links:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
PUBLISHED BY
publisher image

Dati Open.it

LICENSE: 
Attribuzione

Banca dati:

  • regione.toscana.it/geoscopio
STATISTICS
View count 5578
Search count 4518
Download count 17
SIMILAR OPENDATA

Dataset additional info

Numero di campi: 18
Numero di righe: 4187
Field Type Distinct values Most frequest values (Top ten)
Comune Comuni 20 (da Bibbona a Suvereto) Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Castagneto Carducci, Suvereto, Livorno, Bibbona, Piombino, Sassetta, Campiglia Marittima, Portoferraio
Provincia Provincia 1 (da LIVORNO a LIVORNO) LIVORNO
Unità di Paesaggio Generica 155 (da 1 a 94_2) 3, 75_3, 1, 75_4, 75_6, 75_2, 42_1, 74_8, 42_2, 69_3
Descrizione dell'unità di Paesaggio Generica 155 (da acque a Zone sommitali, da debolmente a moderatamente pendenti, soggette ad erosione idrica moderata di tipo diffuso, su calcari a calpionelle e marne. Uso del suolo: lecceta. (Isola d'Elba).) non suolo naturale (spiagge, rocce nude), Versanti con vallecole, a morfologia ondulata, da moderatamente a fortemente pendenti, soggetti ad erosione idrica superficiale moderata di tipo diffuso ed a franosità talora elevata, su argilloscis...
Sotto-Sistema di Paesaggio Generica 46 (da 10 a URB) 75, 42, 74, 69, 109, 88, ND, 92, 110, URB
Descrizione del Sotto-Sistema di Paesaggio Generica 46 (da Aree alluvionali pianeggianti della fascia costiera (fiume Fine ed Albegna); substrato costituito principalmente da depositi alluvionali recenti ed attuali; uso del suolo costituito prevalentemente da seminativo avvicendato, colture ortive e, secondariam a Versanti tendenzialmente rocciosi, a pendenza da forte a scoscesa, molto erosi, alternati a versanti ripidi ed erosi e a forme articolate di carsismo; substrato costituito principalmente da calcare; uso del suolo costituito prevalentemente da bosco misto) Versanti regolari con vallecole, a pendenza da moderata a scoscesa, soggetti generalmente ad erosione idrica incanalata forte, e versanti lineari, a pendenza da debole a moderata, soggetti ad erosione idrica diffusa moderata; substrato cost...
Sistema di Paesaggio Generica 11 (da 60.4_C a 64.4_B) 60.4_G, 60.4_C, 60.7_H, 60.7_A, 61.3_A, 60.7_B, 60.4_E, 64.4_B, 60.7_C, 64.4_A
Descrizione del Sistema di Paesaggio Generica 11 (da basse colline da fortemente pendenti a scoscese con litologia del subtrato costituita da flysch arenaceo (73%), depositi alluvionali recenti ed antichi (5%). a superfici debolmente pendenti e pianeggianti di bassa quota e basse colline moderatamente pendenti con litologia del subtrato costituita da argille plioceniche e mioceniche (73%), depositi alluvionali recenti (23%).) basse ed alte colline da moderatamente a fortemente pendenti con superfici debolmente pendenti di bassa quota. con litologia del subtrato costituita da argilliti e flysch argilloso calcareo (42%); flysch arenaceo (13%); flysch calcareo marn...
Soil Regions Generica 4 (da 60.4 a 64.4) 60.4, 60.7, 61.3, 64.4
Descrizione delle Soil Regions Generica 4 (da Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia. a Rilievi collinari interni originati da sedimenti marini pliocenici.) Rilievi collinari e montuosi della Toscana centrale, promontori e isole dell'arcipelago., Pianure costiere e rilievi collinari prospicienti il mare., Rilievi collinari interni originati da sedimenti marini pliocenici., Pianure alluvionali i...
Sistema di Paesaggio Semantico Generica 25 (da APP_4 a URB) RCE_4, RCE_10, RCE_9, RCE_6, CPL_6, RCE_3, PCO_2, CPL_1, RCE_5, ND
Descrizione del Sistema di Paesaggio Semantico Generica 22 (da Aree montuose di media ad alta quota, molto scoscese e colline di media e alta quota a forte pendenza, su substrato costituito da flysch arenaceo pelitico e depositi da esso generati, ad uso prevalentemente boschivo (ceduo di castagno e ceduo di faggio) a Superfici situate a bassa quota da pianeggianti a debolmente pendenti, su substrato costituito da depositi alluvionali recenti e antichi terrazzati, ad uso prevalentemente agricolo (seminativo, oliveto e vigneto). Regime pedoclimatico ustico e xerico, t) Superfici collinari di bassa e media quota, a pendenza da moderata a forte, su substrato costituito principalmente da marne, siltiti e flysch arenaceo calcareo, ad uso prevalentemente agricolo (seminativo, pascolo e oliveto) e boschivo (ce...
Soil Regions Semantiche Generica 6 (da 0 a RCE) RCE, CPL, PCO, 0, PAI, APP
Descrizione delle Soil RegionsSemantiche Generica 5 (da Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia. a Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale) Rilievi collinari e montuosi della Toscana centrale, promontori e isole dell'arcipelago., Rilievi collinari interni originati da sedimenti marini pliocenici., Pianure costiere e rilievi collinari prospicienti il mare., Pianure alluvionali i...
Codice Unità Cartografica Generica 117 (da ABB1_ a ZUC1_) MLI1_, ND, NDA1_, BND1_, MLI1_NIB1, URB, NIB1_, MGA1_MTM1, MGA1_, MLP1_
Sigla della Provincia Generica 1 (da LI a LI) LI
Identificatore univoco Generica 4187 (da 10005 a 9992) 8608, 37658, 33853, 19486, 37147, 39070, 73621, 12744, 70517, 98814
Area Statistica 4187 (da 1.73E-13 a 28604781.2113) 126052.780748, 74493.3259329, 38366.6695465, 230549.781669, 34041.1017616, 4814.08622941, 181.491945430448600, 53266.4141739, 20470.3884788, 145698.633169
  • Log in to post comments

Comments

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API