DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Secondary menu

  • Log in

Main menu

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Regione Toscana

Regione Toscana - Pedopaesaggi provincia di Pistoia (Additional informations)

Author:-
Updated to:-
Tweet
 
 
  • Description
  • Table
  • Map
  • Chart
  • Download
  • Comments
Author
Regione Toscana
Website
RATING: 
No votes yet
CREATION DATE
25/Aug/2015
UPDATED TO
18/Sep/2015

THEME:

  • Territorio

KEYWORDS:

  • Territorio
  • Ambiente
  • Agricoltura
Name:
Regione Toscana - Pedopaesaggi provincia di Pistoia
Description:

Ottenuto per estrazione dai dati a livello regionale degli elementi che interessano la relativa provincia. Dettaglio delle aree a livello comunale. Per ed ulteriori informazioni si rimanda ai documenti allegati al dato originale scaricabili in questa stessa pagina alla voce "Scarica il dato origine".

Fonte dei dati: Regione Toscana – “DB Pedologico”

Versione: marzo 2015

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 25 August 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato cartografico disponibile in questo sito è stato convertito, a cura della redazione di DatiOpen.it, nel sistema di riferimento geografico WGS84. Il tipo di trasformazione adottata, in determinati casi, può comportare approssimazione nel risultato.
Other links:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
PUBLISHED BY
publisher image

Dati Open.it

LICENSE: 
Attribuzione

Banca dati:

  • regione.toscana.it/geoscopio
STATISTICS
View count 5576
Search count 4750
Download count 19
SIMILAR OPENDATA

Dataset additional info

Numero di campi: 18
Numero di righe: 3944
Field Type Distinct values Most frequest values (Top ten)
Comune Comuni 22 (da Abetone a Uzzano) Pistoia, San Marcello Pistoiese, Serravalle Pistoiese, Cutigliano, Piteglio, Pescia, Marliana, Quarrata, Abetone, Lamporecchio
Provincia Provincia 1 (da PISTOIA a PISTOIA) PISTOIA
Unità di Paesaggio Generica 95 (da 1 a 99_8) 99_2, 99_20, 99_1, 61_4, 61_3, 99_32, 99_3, 55_2, 99_33, 55_3
Descrizione dell'unità di Paesaggio Generica 95 (da acque a Versanti terrazzati antropicamente, scoscesi, moderatamente erosi, su calcari cavernosi e calcari massicci. Uso del suolo: seminativo, prato e colture legnose agrarie, bosco misto.) Versanti incisi scoscesi e molto scoscesi, moderatamente a fortemente erosi, in esposizioni prevalentemente settentrionali, su arenarie. Uso del suolo: copertura boschiva uniforme di faggio e castagno., Porzioni di versante, da moderatament...
Sotto-Sistema di Paesaggio Generica 24 (da 104 a URB) 99, 61, 55, 154, 77, 90, 123, 95, URB, CA
Descrizione del Sotto-Sistema di Paesaggio Generica 24 (da Aree collinari caratterizzate da versanti aggradati con vallecole, a pendenza generalmente moderata, con superfici convesse e concave ed interessati da moderati fenomeni di dissesto; substrato costituito principalmente da sabbie del Pliocene; uso del suo a Versanti situati a quote inferiori a 1.000 m s.l.m., da fortemente pendenti a molto scoscesi, generalmente da erosi a molto erosi, a pietrosità superficiale e rocciosità elevata, con rara presenza di aree di colluvio e di aree ben conservate; substrato) Versanti con vallecole sub-parallele, incisi, da mediamente lunghi a lunghi, da fortemente pendenti a molto scoscesi, soggetti ad erosione idrica generalmente incanalata da moderata a forte; substrato costituito principalmente da arenarie ...
Sistema di Paesaggio Generica 8 (da 64.4_D a 78.2_L) 78.2_D, 78.2_B, 78.2_L, 64.4_E, 78.2_E, 64.4_H, 64.4_D, 78.2_I
Descrizione del Sistema di Paesaggio Generica 8 (da alte e basse colline da moderatamente pendenti a scoscese con litologia del subtrato costituita da calcari marnosi (42%), argilliti (25%); flysch arenaceo argilloso (18%). a pianure di bassa quota con litologia del subtrato costituita da depositi alluvionali recenti (89%), depositi alluvionali antichi terrazzati (10%).) montagna e alte colline da fortemente pendenti a molto scoscese con litologia del subtrato costituita da flysch arenaceo (90%)., montagna ed alta montagna molto scoscese e alte colline fortemente pendenti con litologia del subtrato costitui...
Soil Regions Generica 2 (da 64.4 a 78.2) 78.2, 64.4
Descrizione delle Soil Regions Generica 2 (da Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia. a Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale) Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale, Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia.
Sistema di Paesaggio Semantico Generica 15 (da APP_1 a URB) APP_4, APP_7, PAI_4, APP_5, PAI_5, APP_6, URB, CA, PAI_2, APP_1
Descrizione del Sistema di Paesaggio Semantico Generica 12 (da Aree montuose di media ad alta quota, molto scoscese e colline di media e alta quota a forte pendenza, su substrato costituito da flysch arenaceo pelitico e depositi da esso generati, ad uso prevalentemente boschivo (ceduo di castagno e ceduo di faggio) a Superfici situate bassa e media quota da debolmente a moderatamente pendenti, su substrato costituito da depositi fluvio lacustri sabbiosi e argillosi, antichi, ad uso prevalentemente agricolo (seminativo, oliveto e vigneto) e secondariamente boschivo (c) Aree montuose di media ad alta quota, molto scoscese e colline di media e alta quota a forte pendenza, su substrato costituito da flysch arenaceo pelitico e depositi da esso generati, ad uso prevalentemente boschivo (ceduo di castagno e ced...
Soil Regions Semantiche Generica 6 (da 0 a RCE) APP, PAI, 0, APU, RCE, CPL
Descrizione delle Soil RegionsSemantiche Generica 5 (da Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia. a Rilievi montuosi delle Alpi Apuane.) Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale, Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia., Rilievi montuosi delle Alpi Apuane., Rilievi collinari e montuosi della Toscana centrale, promontori e isole dell'arc...
Codice Unità Cartografica Generica 74 (da ANC1_ a ZNN1_) MRS1_, GIU1_, PGG1_PST1, GRT1_GRT2, PEL1_, PON1_, ERM1_, MBS1_, GCC1_FIE1, FNA1_
Sigla della Provincia Generica 1 (da PT a PT) PT
Identificatore univoco Generica 3944 (da 100015 a 99941) 49725, 51368, 14190, 10252, 47827, 69831, 51240, 78067, 15391, 9845
Area Statistica 3944 (da 0.000234098472981 a 25708542.0495) 74832.7617376, 7.247395445284791, 5.002780183128564, 11681.5705587, 43571.7516831, 305.970682735783670, 169651.202184, 17495.6093378, 150152.052281, 1415946.55089
  • Log in to post comments

Comments

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API