Gli alberi monumentali rappresentano una risorsa multifunzionale di notevole rilevanza, anche e soprattutto a livello locale, per i molteplici aspetti coinvolti, di natura storica, ...
Questo strato informativo appartiene al Data-Base-Topografico (DBT) della Regione Sardegna. E' stato ottenuto calcolando la linea di mezzeria, secondo le regole del GDF livello 1, di una o...
Carta didattica dei macrotoponimi della Sardegna realizzata con i toponimi dei capoluoghi comunali della Sardegna in lingua italiana e sarda
Piano Paesaggistico Regionale (PPR) Assetto Ambientale - Nei siti di interesse comunitario (SIC) ricadono habitat la cui conservazione è ritenuta di importanza sovranazionale, ovvero gli...
Piano Paesaggistico Regionale (PPR) Assetto Ambientale - Tipologie naturali di paesaggio individuate nella fascia costiera e nella zona di transizione. Comprendono: le baie i promontori le falesie...
Questo dato contiene la perimetrazione e la zonizzazione dei Monumenti Naturali della Sardegna, istituiti ai sensi del Legge Regionale 7 giugno 1989, n. 31, aggiornato al 2012. Le perimetrazioni...
Numero di autovetture a benzina distinte per classe d'anno immatricolazione e provincia, nell'anno 2014.
Unità volumetrica: E’ la porzione elementare di edificio avente pianta e quota omogenei. ...
Sistema Informativo Territoriale: aree verdi del Comune di Bari. Data ultima modifica del dato: febbraio 2011
Area Comune è il poligono che rappresenta la superficie del territorio del Comune di Pavia. ...
Serie storica dei dati sul verde pubblico gestito da comuni, province, regioni e stato, nei 10 comuni metropolitani. Valore espresso in metri quadri per abitante. ...
Il dataset contiene i dati sulle strutture e sui servizi di assistenza e sostegno: assistenti sociali, case di riposo, centri di accoglienza e riabilitazione, centri diurni, mense, comunit...
Bambini nati e iscritti all'anagrafe di Roma Capitale secondo l'età della madre e il municipio di appartenenza. ...
Elenco delle sezioni elettorali completo di sezione, municipio e indirizzo. Pubblicato da Roma Capitale il: 22 Ott 2012 Ultima modifica il: 22 Ott 2012 Periodo:Giugno 2012
Iscritti all'anagrafe di Roma Capitale secondo l'età e il municipio di appartenenza. ...