DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Provincia di Pistoia

Provincia di Pistoia - Alberi monumentali (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Provincia di Pistoia
Website
VOTO UTENTI: 
Media: 5 (1 voto)
DATA CREAZIONE
23/Apr/2013
AGGIORNATO AL
20/Maggio/2013

TEMA:

  • Territorio

PAROLE CHIAVE:

  • Alberi
  • Monumentali
  • Pistoia
Nome:
Provincia di Pistoia - Alberi monumentali
Descrizione:

Gli alberi monumentali rappresentano una risorsa multifunzionale di notevole rilevanza, anche e soprattutto a livello locale, per i molteplici aspetti coinvolti, di natura storica, paesaggistica o naturalistica. Di fatto, le indagini riguardanti gli alberi monumentali contribuiscono significativamente alla conoscenza del territorio e delle comunità locali, valorizzando soggetti arborei che talora caratterizzano i luoghi sotto il profilo visivo o emotivo, talora richiamano consuetudini e tradizioni locali. 
In Toscana, il valore del patrimonio arboreo monumentale è riconosciuto dalla L.R. 60/1998 “Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali”. Questa, oltre a fornire una definizione univoca per il riconoscimento dello status di albero monumentale, ne definisce le norme di valorizzazione e tutela e istituisce l’albo regionale degli alberi monumentali.
Il Servizio Pianificazione e Risorse del Territorio della Provincia di Pistoia già nel 1989 intraprese un’iniziativa di censimento degli alberi monumentali che condusse all’individuazione di quarantuno soggetti arborei, localizzati per lo più nella porzione montana del territorio pistoiese, che per età o dimensioni eccezionali potevano ambire al titolo di monumentale. Tale iniziativa, tuttavia, non fu esaustiva, e riguardò solo una parte, se pur consistente, del territorio provinciale: l’assenza di dati relativi al vasto comprensorio definito dai Comuni di Pistoia, Montecatini, Montale, Pescia, ecc., lasciava supporre l’esistenza un consistente patrimonio arboreo monumentale ancora da individuare, anche per il denso sistema di ville e giardini storici ivi presenti.
Da allora, inoltre, gli alberi monumentali hanno assunto un nuovo status giuridico,  sancito dalla L.R. 60/1998, che consente di prevedere e programmare specifici interventi di valorizzazione e tutela, finanziati dalla misura 8.2 del Piano di Sviluppo Rurale per il periodo di programmazione 2000-2006 (Reg. 2057/1999/CE). La predisposizione di misure di tutela e valorizzazione, tuttavia, richiede informazioni aggiornate e coerenti relative a caratteristiche quantitative (dati morfometrici e dendrologici) e qualitative (stato sanitario, stato fisiologico, minacce, ecc.) degli alberi, e ad eventuali modificazioni del contesto in cui gli alberi sono radicati.
Nel 2005 è stata realizzata la banca dati degli alberi monumentali georiferiti, per l'intero territorio provinciale, mediante rilevazione con GPS Leica GS20. La banca dati relativa è attualmente contenuta nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale vigente approvato con DCP n.123 del 21 Aprile 2009

Il dato è stato creato da ENRICOBARTOLI il 23 Aprile 2013

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Alcune curiosità: l’albero più alto del territorio provinciale è un abete bianco dell’Abetone con 42 metri, un faggio a Tanabetti nel Comune di Piteglio è l’albero più grande di circonferenza del territorio provinciale con 7,82 metri, mentre in questa stessa ultima località si trova un abete rosso che, confrontandone il diametro di 6,5 metri di circonferenza con il censimento nazionale del Corpo Forestale dello Stato risalente agli anni ’80 (l’ultimo di rilevanza nazionale disponibile), risulta essere il più grande abete rosso d’Italia.
  • Visualizza su Provincia di Pistoia
PUBBLICATO DA
publisher image

Enrico Bartoli

LICENZA: 
Italian Open Data License 2.0

Banca dati:

  • DatiOpen.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 8046
Numero ricerche 5714
Numero download 52
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 12
Numero di righe: 104
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
ID Generica 104 (da 1 a 105) 80, 16, 54, 47, 103, 46, 99, 48, 28, 8
SPECIE Generica 45 (da Abies alba a Ulmus pumila) Fagus sylvatica, Quercus ilex, Castanea sativa, Cupressus sempervirens, Quercus pubescens, Acer pseudoplatanus, Quercus cerris, Abies alba, Cedrus libani, Platanus orientalis
DATA RILIEVO Generica 27 (da 2004-07-08 a 2005-06-13) 2004-07-23, 2005-05-09, 2005-01-21, 2004-10-28, 2005-05-19, 2004-07-27, 2005-03-25, 2004-07-08, 2005-01-27, 2005-03-24
NOME ALBERO Generica 48 (da Abete bianco a Tiglio nostrano) Faggio, Leccio, Castagno, Roverella, Cerro, Cipresso, Sequoia, Acero montano, Cedro del Libano, Canfora
ETA' STIMATA Generica 31 (da 100 a 615) >200, 200, 150, 315, 415, >100, 300, >150, 250, 215
COMUNE Generica 15 (da Abetone a Serravalle Pistoiese) Pistoia, San Marcello Pistoiese, Serravalle Pistoiese, Cutigliano, Sambuca Pistoiese, Pescia, Piteglio, Massa e Cozzile, Quarrata, Abetone
LOCALITA' Generica 57 (da Acquerino a Vinacciano) San Marcello Pistoiese, Taufi, Groppoli, Casalguidi - Villa Il Cassero, La Torraccia, Villa La Magia, Pistoia, Villa Stabbia, La Farnia - Ponte alle Tavole, Ville Sbertoli
CIRCONFERENZA ALBERO Generica 88 (da 0 cm a 782 cm) 310 cm, 410 cm, 290 cm, 610 cm, 445 cm, 420 cm, 350 cm, 425 cm, 340 cm, 430 cm
ALTEZZA ALBERO Generica 30 (da 0 m a 9 m) 20 m, 25 m, 28 m, 26 m, 30 m, 23 m, 22 m, 15 m, 21 m, 18 m
SCHEDATURA Generica 104 (da http://www.provincia.pistoia.it/SisterIMSmappe/AlberiMonumentali/AM_Schede/AM_ID100.pdf a http://www.provincia.pistoia.it/SisterIMSmappe/AlberiMonumentali/AM_Schede/AM_ID9.pdf) http://www.provincia.pistoia.it/SisterIMSmappe/AlberiMonumentali/AM_Schede/AM_ID32.pdf, http://www.provincia.pistoia.it/SisterIMSmappe/AlberiMonumentali/AM_Schede/AM_ID88.pdf, http://www.provincia.pistoia.it/SisterIMSmappe/AlberiMonumentali...
DO_Y Generica 104 (da 43.7945961271831 a 44.1507112064638) 44.0077793988892, 43.8948916733, 43.9542956027747, 44.0980147996815, 43.9212159737692, 44.01173683692, 44.0592494794059, 43.9521024970011, 43.8900061035433, 43.8738022761183
DO_X Generica 104 (da 10.653470934055 a 11.0431961744152) 10.8490163986858, 10.8854071327787, 10.7360093185053, 10.7895471774498, 10.8804404834665, 10.7539310737113, 10.8101885480652, 10.9232842983925, 10.6828889046428, 10.9730562919338
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API