Percentuale popolazione per provincia nei comuni con decremento di popolazione tra il 2001 e il 2011. Il censimento della popolazione e delle abitazioni rileva, per ciascun comune, la totalità delle persone dimoranti abitualmente e consente di conoscere la struttura demografica e sociale dell’Italia e dei suoi territori. Il 9 ottobre 2011 è la data di riferimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 04 Gennaio 2013
Numero visualizzazioni | 5257 |
Numero ricerche | 4536 |
Numero download | 3 |
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Provincia | Provincia | 109 (da AGRIGENTO a VITERBO) | SIENA, AVELLINO, CATANZARO, CAGLIARI, RIMINI, UDINE, NAPOLI, SASSARI, CHIETI, BARI |
fino al 5% | Statistica | 92 (da 23.4 a 100.0) | 100.0, 67.9, 79.8, 81.4, 78.5, 55.7, 66.5, 84.5, 80.1, 98.2 |
dal 5,01% al 10% | Statistica | 92 (da 0.0 a 72.8) | 0.0, 32.6, 13.9, 20.2, 1.8, 11.5, 43.6, 22.0, 19.0, 24.3 |
dal 10,01% al 15% | Statistica | 62 (da 0.0 a 27.7) | 0.0, 1.5, 5.6, 1.9, 0.2, 5.8, 8.2, 5.7, 11.8, 2.4 |
dal 15,01% al 25% | Statistica | 44 (da 0.0 a 15.1) | 0.0, 0.9, 2.2, 0.5, 1.2, 2.1, 4.2, 1.7, 0.7, 1.1 |
dal 25,01% e più | Statistica | 14 (da 0.0 a 5.3) | 0.0, 0.4, 0.2, 0.7, 0.8, 0.3, 0.1, 1.0, 5.3, 1.5 |
Totale | Statistica | 1 (da 100.0 a 100.0) | 100.0 |
Commenti