DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Istat

Censimento 2011 - Popolazione per comune, sesso e cittadinanza (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Istat
Website
VOTO UTENTI: 
Media: 5 (1 voto)
DATA CREAZIONE
10/Gen/2013
AGGIORNATO AL
24/Gen/2013

TEMA:

  • Popolazione

PAROLE CHIAVE:

  • Statistica
  • Demografia
  • Popolazione
  • Censimento
Nome:
Censimento 2011 - Popolazione per comune, sesso e cittadinanza
Descrizione:

Popolazione per comune per sesso e cittadinanza relativa al censimento effettuato da ISTAT nell'anno 2011.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni rileva, per ciascun comune, la totalità delle persone dimoranti abitualmente e consente di conoscere la struttura demografica e sociale dell’Italia e dei suoi territori.
Il 9 ottobre 2011 è la data di riferimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 10 Gennaio 2013

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Dato ottenuto da elaborazione a cura di DatiOpen su dati di fonte ISTAT
Altri link:
  • Vai alla fonte del dato
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • Censimento 2011
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 11297
Numero ricerche 10608
Numero download 418
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 12
Numero di righe: 8092
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Comune Comuni 8092 (da Abano Terme a Zungri) Livo, Calliano, Peglio, Samone, San Teodoro, Brione, Castro, Cortenova, Valverde, Joppolo
Provincia Provincia 110 (da AGRIGENTO a VITERBO) TORINO, CUNEO, BERGAMO, TRENTO, BRESCIA, PAVIA, ALESSANDRIA, COMO, SALERNO, COSENZA
Regione Regioni 20 (da Abruzzo a Veneto) Lombardia, Piemonte, Veneto, Campania, Calabria, Sicilia, Lazio, Sardegna, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige
Femmine italiane Statistica 4052 (da 15.0 a 1266025.0) 239.0, 494.0, 491.0, 628.0, 85.0, 547.0, 270.0, 408.0, 186.0, 105.0
Femmine straniere Statistica 1065 (da 1.0 a 121805.0) 6.0, 7.0, 5.0, 11.0, 3.0, 9.0, 12.0, 1.0, 2.0, 4.0
Femmine totali Statistica 4193 (da 16.0 a 1387830.0) 309.0, 503.0, 247.0, 349.0, 272.0, 317.0, 220.0, 365.0, 294.0, 331.0
Maschi italiani Statistica 3987 (da 14.0 a 1126657.0) 469.0, 551.0, 416.0, 210.0, 394.0, 253.0, 393.0, 413.0, 503.0, 563.0
Maschi stranieri Statistica 993 (da 1.0 a 102688.0) 2.0, 1.0, 5.0, 3.0, 4.0, 6.0, 7.0, 8.0, 11.0, 10.0
Maschi totali Statistica 4102 (da 14.0 a 1229345.0) 500.0, 148.0, 199.0, 198.0, 107.0, 149.0, 596.0, 429.0, 960.0, 472.0
Italiani Statistica 5243 (da 29.0 a 2392682.0) 875.0, 209.0, 800.0, 409.0, 988.0, 673.0, 1953.0, 1431.0, 1098.0, 601.0
Stranieri Statistica 1504 (da 1.0 a 224493.0) 7.0, 13.0, 4.0, 9.0, 12.0, 11.0, 3.0, 10.0, 5.0, 19.0
Totale popolazione Statistica 5342 (da 30.0 a 2617175.0) 878.0, 580.0, 172.0, 723.0, 1002.0, 323.0, 830.0, 455.0, 210.0, 1015.0
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API