DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Istat

Censimento 2011 - Sezioni Puglia (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Istat
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
05/Lug/2012
AGGIORNATO AL
05/Lug/2012

TEMA:

  • Popolazione
  • Territorio

PAROLE CHIAVE:

  • Censimento
  • Limiti amministrativi
  • Popolazione
  • Territorio
Nome:
Censimento 2011 - Sezioni Puglia
Descrizione:

Il dato contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento (unità territoriale minima di rilevazione nel censimento) raccolti per regione amministrativa. Sono il frutto del processo di lavorazione delle basi territoriali approvate dai comuni italiani e acquisite dall’Istat. Il sistema di riferimento è ED_1950_UTM Zona 32; il dettaglio tecnico della proiezione è riportato nell’apposito file.

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 05 Luglio 2012

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Si sottolinea che questi dati sono la versione pre-censuaria del 2011 che potrà essere considerata definitiva solo al termine della rilevazione censuaria poiché tale versione potrebbe essere modificata a seguito del consolidamento delle località abitate. 
  • Visualizza su Istat
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • Censimento 2011
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 6466
Numero ricerche 7562
Numero download 102
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 21
Numero di righe: 22477
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
COD_ISTAT Generica 258 (da 16071001 a 16110010) 16072006, 16071024, 16074001, 16075035, 16110001, 16073027, 16072020, 16072023, 16110004, 16072029
Comune Comuni 258 (da Accadia a Zollino) Bari, Foggia, Brindisi, Lecce, Andria, Taranto, Corato, Gravina in Puglia, Canosa di Puglia, Molfetta
SEZ2011 Generica 22477 (da 710010000001 a 1100100000062) 710010000002, 710010000003, 710010000004, 710010000005, 710010000006, 710010000007, 710010000008, 710010000009, 710010000010, 710010000001
SEZ Generica 1548 (da 1 a 8888888) 1, 2, 3, 5, 4, 6, 7, 8, 9, 10
COD_STAGNO Generica 3 (da 0 a 30076) 0, 30024, 30076
COD_FIUME Generica 1 (da 0 a 0) 0
COD_LAGO Generica 10 (da 0 a 11095) 0, 10480, 10491, 11095, 10482, 10840, 10987, 10481, 11094, 10523
COD_LAGUNA Generica 2 (da 0 a 70013) 0, 70013
COD_VAL_P Generica 1 (da 0 a 0) 0
COD_ZONA_C Generica 1 (da 0 a 0) 0
COD_IS_AMM Generica 56 (da 0 a 350) 0, 344, 303, 305, 304, 342, 320, 350, 298, 312
COD_IS_LAC Generica 1 (da 0 a 0) 0
COD_IS_MAR Generica 31 (da 0 a 50364) 0, 50127, 50126, 50143, 50149, 50139, 50125, 50133, 50147, 50137
COD_AREA_S Generica 4 (da 0 a 90009) 0, 90009, 90008, 90006
COD_MONT_D Generica 1 (da 0 a 0) 0
LOC2011 Generica 1483 (da 7100110001.00 a 11001040001.0) 7200610001.00, 7102410005.00, 11000110001.0, 7400110001.00, 7503510004.00, 7302710004.00, 7202010001.00, 11000410001.0, 7202310001.00, 7202910001.00
COD_LOC Generica 125 (da 10001 a 40099) 10001, 40001, 10004, 10002, 10005, 10003, 10009, 30001, 20001, 40002
TIPO_LOC Generica 4 (da 1 a 4) 1, 4, 2, 3
Perimetro Statistica 22477 (da 11.2072889289 a 108231.025058) 26.2948972471, 46.9521138280, 48.7045233293, 51.6085962623, 56.1771648905, 56.3511581096, 57.1959921045, 59.2840116086, 61.3148205867, 11.2072889289
Shape_Le_1 Generica 22477 (da 11.2072889268 a 108231.025058) 26.2948972450, 46.9521138254, 48.7045233311, 51.6085962621, 56.1771648882, 56.3511581108, 57.1959921026, 59.2840116074, 61.3148205938, 11.2072889268
Area Statistica 22347 (da 5.68856288000 a 177327227.225) 1756.87500000, 999.718750000, 522.687500000, 713.625000000, 880.375000000, 957.062500000, 660.625000000, 658.500000000, 774.562500000, 1157.59375000
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API