DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Comune di Firenze

Comune di Firenze - Aree con pericolosità da frana (scala 1:10.000) (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Comune di Firenze
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
15/Ott/2013
AGGIORNATO AL
13/Dic/2013

TEMA:

  • Territorio

PAROLE CHIAVE:

  • Territorio
  • Pericolosità
  • Frane
Nome:
Comune di Firenze - Aree con pericolosità da frana (scala 1:10.000)
Descrizione:

Perimetrazione delle aree con pericolosità da frana derivate dall’inventario dei fenomeni franosi. Livello di dettaglio in scala 1:10.000 (PAI)

Strato informativo elaborato per la redazione del piano di bacino del fiume Arno, stralcio Assetto idrogeologico ai sensi della legge 3 agosto 1998 n.267 e della legge 11 dicembre 2000 n.265.
Lo strato è quello utilizzato per la redazione della cartografia allegata al piano stralcio, approvato con delibera del Comitato Istituzionale n. 185 dell’11 novembre 2004.
Deriva da quello utilizzato per la redazione della cartografia allegata al progetto di piano stralcio, adottato con delibera del Comitato Istituzionale n.164 del 1 agosto 2002 (Gazzetta Ufficiale n. 238 del 10 ottobre 2002, Bollettino Ufficiale della regione Toscana n.41 del 9 ottobre 2002, parte seconda, sez.IV).
Nella cartografia la pericolosità è così graduata:

  • pericolosità molto elevata da frana (P.F.4): pericolosità indotta da fenomeni franosi attivi che siano anche causa di rischio molto elevato;
  • pericolosità elevata da frana (P.F.3): pericolosità indotta da fenomeni franosi attivi o da fenomeni franosi inattivi che presentano segni di potenziale instabilità (frane quiescenti) causa potenziale di rischio elevato;
  • pericolosità media da frana (P.F.2): pericolosità indotta da fenomeni franosi inattivi stabilizzati (naturalmente o artificialmente) causa di rischio medio.

Fonte dato: Autorità di bacino del fiume Arno

Data di creazione: 16 gennaio 2013  
Data ultima modifica al dato: 16 gennaio 2013

 

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 15 Ottobre 2013

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato cartografico disponibile in questo sito è stato convertito, a cura della redazione di DatiOpen.it, nel sistema di riferimento geografico WGS84. Il tipo di trasformazione adottata, in determinati casi, può comportare approssimazione nel risultato.
  • Visualizza su Comune di Firenze
Altri link:
  • Vai alla fonte del dato
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Italian Open Data License

Banca dati:

  • opendata.comune.fi.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 4898
Numero ricerche 4657
Numero download 11
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 2
Numero di righe: 296
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
CODICE VINCOLO Generica 296 (da 48001V227 a 48017V294) 48017V180, 48017V209, 48017V269, 48017V196, 48017V227, 48017V259, 48017V011, 48017V164, 48017V213, 48017V212
CODICE CLASSE Generica 3 (da 2 a 4) 3, 4, 2
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API