Il dataset contiene i principali indicatori sulle forze di lavoro nel comune di Milano, come di seguito definiti: -tasso di attività (rapporto tra le forze lavoro e la popolazione di riferimento nella corrispondente fascia di età), -tasso di occupazione (rapporto tra il numero di occupati e la popolazione di riferimento nella corrispondente fascia di età); -tasso di disoccupazione (rapporto tra il numero di persone in cerca di lavoro e le forze lavoro nella corrispondente fascia di età). I tassi riguardano occupati e persone in cerca di occupazione residenti nel comune di Milano appartenenti alla fascia di età 15-64 anni. I dati sono disponibili per gli anni dal 2004 al 2011. La fonte dei dati è l’Indagine Continua sulle Forze Lavoro (RCFL) condotta trimestralmente dall’ISTAT: l’indagine è campionaria pertanto i dati sono stimati e i dati pubblicati sono annuali per garantire la significatività del campione a livello comunale. Le serie storiche disponibili dal 2004 riguardano per il Comune di Milano le seguenti categorie: occupati, persone in cerca di occupazione (disoccupati), forze lavoro, inattivi, per le quali segue una breve definizione. Per approfondimenti si veda http://www.istat.it/it/archivio/8263. I dati vengono rilasciati in due versioni, nelle quali cambia la popolazione di riferimento: fascia di età “15 anni e più” o “15-64 anni”. Pertanto anche per gli indicatori si è scelto di mantenere le due versioni. Per la definizione dei dati utilizzati per il calcolo degli indicatori (occupati, persone in cerca di occupazione ecc.) si vedano i metadati dei file relativi alla condizione lavorativa in valore assoluto o il sito http://www.istat.it/it/archivio/8263.
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 05 Luglio 2013
Numero visualizzazioni | 4794 |
Numero ricerche | 5360 |
Numero download | 9 |
Commenti