DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
ISPRA (Agenzia per la protezione dell'ambiente)

Emissioni nazionali di Benzene (C6H6) per macrosettori (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
ISPRA (Agenzia per la protezione dell'ambiente)
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
07/Maggio/2014
AGGIORNATO AL
21/Maggio/2014

TEMA:

  • Ambiente

PAROLE CHIAVE:

  • Ambiente
  • Inquinamento
  • Statistica
  • Serie storiche
Nome:
Emissioni nazionali di Benzene (C6H6) per macrosettori
Descrizione:

La valutazione delle emissioni avviene attraverso opportuni processi di stima, basati sulla metodologia dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EMEP/EEA Air pollutant emission inventory guidebook, 2009). Le emissioni di benzene derivano principalmente dall'uso della benzina nei trasporti; in secondo luogo da alcuni processi produttivi e dall’uso di solventi; infine un contributo minimo alle emissioni viene apportato dai sistemi di stoccaggio e distribuzione dei carburanti (stazioni di servizio, depositi). Per quanto riguarda i trasporti stradali, la maggior parte di questo inquinante (circa il 98%) ha origine allo scarico dei veicoli, dove il benzene è presente sia come incombusto, sia come prodotto di trasformazioni chimico-fisiche di idrocarburi aromatici presenti nella benzina. Una parte (2%) deriva, invece, dalle emissioni evaporative dal serbatoio e dal carburatore anche durante la sosta. L'alto indice di motorizzazione dei centri urbani e l'accertata cancerogenicità fanno del benzene uno dei più importanti inquinanti nelle aree metropolitane.

Scopo

L’indicatore rappresenta una stima delle emissioni nazionali di benzene e della relativa disaggregazione settoriale per valutarne l’andamento nel tempo.

Per approfondimenti fare click qui

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 07 Maggio 2014

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato visibile in questo sito è stato rielaborato a cura della redazione di DatiOpen.it.
  • Visualizza su ISPRA (Agenzia per la protezione dell'ambiente)
Altri link:
  • Vai alla fonte del dato
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Italian Open Data License 2.0

Banca dati:

  • annuario.isprambiente.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 4889
Numero ricerche 5529
Numero download 18
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 3
Numero di righe: 105
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Macrosettore Generica 5 (da A Processi produttivi a E Altre sorgenti mobili) E Altre sorgenti mobili, A Processi produttivi, D Trasporti stradali, B Estrazione-distribuzione combustibili fossili/geotermia, C Uso di solventi
Anno Anno 21 (da 1990 a 2010) 2006, 2000, 2003, 1992, 2009, 1990, 1998, 2005, 2010, 1991
Quantita (t/a) Statistica 104 (da 22.8589044851177 a 38087.6628122348) 1133.33492534118, 25818.3229967892, 5182.88044293165, 45.2794487595699, 31.7851230914412, 2134.81576014491, 2209.53272237254, 14216.7719305318, 33.7128643163176, 1641.8455356318
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API