DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

Indice di attrazione, indice di fuga per acuti, regime ordinario per regione - Anno 2008 (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
17/Set/2012
AGGIORNATO AL
17/Set/2012

TEMA:

  • Sanità

PAROLE CHIAVE:

  • Assistenza
  • Ospedali
  • Sanità
Nome:
Indice di attrazione, indice di fuga per acuti, regime ordinario per regione - Anno 2008
Descrizione:

Distribuzione per Regione dei valori degli indicatori: indice di attrazione, indice di fuga per acuti, regime ordinario. Dati relativi all'anno 2008

In particolare:
INDICE DI ATTRAZIONE (%) quantifica la capacità di una Regione di attirare pazienti da altre Regioni.
NUMERATORE: Dimissioni di pazienti non residenti nella Regione, effettuate nella Regione;
DENOMINATORE: Totale dei ricoveri effettuati nella Regione.

INDICE DI FUGA (%) quantifica la propensione della popolazione ad allontanarsi dalla propria Regione per usufruire delle prestazioni richieste
NUMERATORE: Dimissioni di pazienti residenti nella Regione, effettuate nel resto del territorio nazionale;
DENOMINATORE: Totale dei ricoveri di residenti nella Regione effettuati su tutto il territorio nazionale.

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 17 Settembre 2012

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Sono escluse le dimissioni di cittadini stranieri e di nazionalità sconosciuta.
  • Visualizza su Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Altri link:
  • Vai alla fonte del dato
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

Banca dati:

  • dati.salute.gov.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 9101
Numero ricerche 5538
Numero download 16
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 9
Numero di righe: 21
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Codice Regione Generica 21 (da 010 a 200) 200, 150, 180, 160, 140, 080, 010, 042, 110, 060
Nome Regione Generica 21 (da Abruzzo a Veneto) Lombardia, Basilicata, Piemonte, Lazio, Calabria, Umbria, P. A. di Trento, Sicilia, Abruzzo, Puglia
Dimessi nella Regione Statistica 21 (da 14895.0 a 1293311.0) 411556.0, 182548.0, 14895.0, 111066.0, 51661.0, 197482.0, 600471.0, 241218.0, 774723.0, 148954.0
Dimissioni non residenti nella Regione Statistica 21 (da 1646.0 a 113034.0) 7624.0, 3959.0, 12601.0, 27954.0, 81011.0, 22459.0, 12599.0, 4979.0, 113034.0, 65234.0
Indice di Attrazione Statistica 21 (da 1.7935891 a 24.387836) 8.100401, 13.766237, 2.2388647, 10.13811, 24.387836, 6.1532974, 9.974318, 9.524412, 11.050688, 8.905763
Dimissioni residenti nel territorio nazionale Statistica 21 (da 16602.0 a 1227557.0) 1227557.0, 145493.0, 71464.0, 714215.0, 661426.0, 48586.0, 395949.0, 57158.0, 186813.0, 622325.0
Dimissioni residenti in altre Regioni Statistica 21 (da 3041.0 a 60317.0) 12996.0, 44313.0, 46957.0, 21869.0, 9524.0, 30091.0, 32370.0, 24780.0, 26585.0, 3041.0
Indice di Fuga Statistica 21 (da 3.8515522 a 23.765812) 7.120556, 6.282089, 6.5746307, 6.5960517, 11.972804, 5.6885056, 6.266007, 5.996277, 3.8515522, 5.255807
REGIONE Regioni e Prov. Autonome 21 (da Abruzzo a Veneto) Lombardia, Basilicata, Piemonte, Lazio, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sicilia, Abruzzo, Puglia
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API