DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Open Coesione

Interruzioni del servizio elettrico per regione (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Open Coesione
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
20/Lug/2015
AGGIORNATO AL
13/Gen/2016

TEMA:

  • Ambiente

PAROLE CHIAVE:

  • Ambiente
  • Energia
  • Elettricità
Nome:
Interruzioni del servizio elettrico per regione
Descrizione:

Serie storica dei dati sulle interruzioni del servizio elettrico, classificati per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.

DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Frequenza delle interruzioni accidentali lunghe del servizio elettrico 
DATI DI BASE ASSOCIATI: 
TEMI: Energia
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 4
PRIORITA':3 - Energia e ambiente. Uso sostenibile ed efficiente delle risorse per lo sviluppo
ASSE: Asse I - Risorse naturali
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 1998
ANNO FINE SERIE: 2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: marzo 2015
FONTE ORIGINARIA: elaborazioni Istat su dati Autorità dell'energia elettrica e gas

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 20 Luglio 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato visibile in questo sito è stato rielaborato a cura della redazione di DatiOpen.it. "A marzo 2005 l'indicatore è stato ricostruito in base ai nuovi criteri che Enel-Distribuzione ha apportato alla propria metodologia di registrazione del numero di clienti coinvolti in ciascuna interruzione. In particolare, Enel-Distribuzione ha affinato dal 2004 la stima del numero di clienti interrotti per ciascuna interruzione, passando da una stima del numero di clienti alimentati da un trasformatore MT/BT valutata a livello di Comune, a una stima valutata a livello di singolo trasformatore all'inizio di ciascun anno. Il nuovo metodo di stima, che approssima con maggiore accuratezza il numero reale di clienti interessati da ciascuna interruzione, ha comportato la modifica degli indicatori di continuità; l'Autorità ha richiesto a Enel di ricalcolare gli indicatore di continuità del servizio, per ogni ambito territoriale, in modo da garantire la permanenza delle serie storiche di continuità del servizio. La nuova serie parte però dall'anno 1998. Per interruzioni lunghe si intendono quelle senza preavviso e superiori ai tre minuti"
Altri link:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
  • Scarica Metadati
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • OpenCoesione.it.3.Energia
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 3900
Numero ricerche 3600
Numero download 8
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 3
Numero di righe: 320
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Anno Anno 16 (da 1998 a 2013) 2003, 2011, 1998, 2010, 2002, 2004, 2007, 2008, 2006, 2000
Regione Regioni 20 (da Abruzzo a Veneto) Sicilia, Abruzzo, Trentino-Alto Adige, Molise, Puglia, Lombardia, Valle d'Aosta, Sardegna, Piemonte, Veneto
Numero interruzioni medie per utente Statistica 225 (da 0.75 a 8.5) 1.8, 1.68, 1.84, 1.56, 1.46, 1.55, 1.44, 3.15, 2.67, 1.71
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API