viene riportato il numero dei morti nei comuni delle province interessate per genere (maschio / femmina) ed anno (dal 2002 al 2010) relativi alla popolazione residente indipendentemente dal luogo in cui si sia verificato l'evento (in Italia, nello stesso o in altro comune, o all'estero). Sono quindi esclusi i morti in Italia non residenti. I morti fanno riferimento alla data di registrazione dell'atto in anagrafe e non alla data effettiva di morte.
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 10 Ottobre 2012
Numero visualizzazioni | 5131 |
Numero ricerche | 5293 |
Numero download | 9 |
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Anno | Anno | 9 (da 2002 a 2010) | 2010, 2008, 2006, 2009, 2007, 2005, 2002, 2004, 2003 |
Provincia | Provincia | 110 (da AGRIGENTO a VITERBO) | SIENA, AVELLINO, CATANZARO, CAGLIARI, RIMINI, UDINE, NAPOLI, SASSARI, CHIETI, BARI |
Regione | Regioni | 20 (da Abruzzo a Veneto) | Lombardia, Toscana, Sicilia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Sardegna, Puglia, Calabria, Lazio |
Codice ISTAT Provincia | Generica | 110 (da 001 a 110) | 063, 062, 083, 034, 046, 056, 066, 047, 024, 001 |
Morti - Maschi | Statistica | 836 (da 262.0 a 18615.0) | 1542.0, 1398.0, 784.0, 1860.0, 1138.0, 2168.0, 1768.0, 2435.0, 2206.0, 1421.0 |
Morti - Femmine | Statistica | 821 (da 231.0 a 19880.0) | 1551.0, 1802.0, 1391.0, 1907.0, 1466.0, 1523.0, 1478.0, 2128.0, 865.0, 631.0 |
Morti - Totale | Statistica | 899 (da 493.0 a 38352.0) | 3789.0, 4455.0, 2771.0, 2908.0, 2114.0, 3412.0, 4194.0, 3404.0, 3455.0, 2872.0 |
Commenti