DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Banca d'Italia, Eurostat

PIL procapite in percentuale della media EU a livello paese, NUTS1 e NUTS2

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Banca d'Italia, Eurostat
Website
VOTO UTENTI: 
Media: 3 (7 voti)
DATA CREAZIONE
14/Mar/2016
AGGIORNATO AL
15/Mar/2016

TEMA:

  • Economia

PAROLE CHIAVE:

  • PIL
  • Benchmark EU
  • NUTS1
  • NUTS2
Nome:
PIL procapite in percentuale della media EU a livello paese, NUTS1 e NUTS2
Descrizione:

Il dato contiene il valore del Prodotto Interno Lordo (PIL) pro capite, ai prezzi di mercato correnti (% della media UE-28, UE-28 = 100), a diversi livelli territoriali: per paese, per macroregione di livello NUTS1 e per regione di livello NUTS 2.
Il dato contiene la serie storica del PIL procapite in percentuale della media EU relativamente al periodo 2005-2014.

Nel dato è inoltre riportata una misura (Codice classe) che rappresenta una classificazione dell'indicatore in base ai seguenti valori:

  • Codice classe = 1 (regione di fascia Alta) se il PIL procapite in benchmark EU è maggiore di 90
  • Codice classe = 2 (regione di fascia Media) se il PIL procapite in benchmark EU è compreso tra 75 e 90
  • Codice classe = 3 (regione di fascia Bassa) se il PIL procapite in benchmark EU è minore di 75


Fonte di acquisizione del dato: http://ec.europa.eu/eurostat/data/database (indicatore NAMA_10R_2GDP).

Ultimo aggiornamento: 26.02.2016

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 14 Marzo 2016

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
  • Visualizza su Banca d'Italia, Eurostat
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 

Banca dati:

  • DatiOpen.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 9777
Numero ricerche 22101
Numero download 536
OPENDATA SIMILI
Maggiori dettagli su questo open data
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API