DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
DatiOpen.it

Dati anagrafici delle nuove province italiane (in vigore dal 2014)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
DatiOpen.it
Website
VOTO UTENTI: 
Media: 5 (2 voti)
DATA CREAZIONE
08/Nov/2012
AGGIORNATO AL
09/Nov/2012

TEMA:

  • Popolazione

PAROLE CHIAVE:

  • Censimento
  • Demografia
  • Famiglia
  • Popolazione
  • Provincia
Nome:
Dati anagrafici delle nuove province italiane (in vigore dal 2014)
Descrizione:

Sulla base dei risultati provvisori del censimento ISTAT 2011 i dati riportano la distribuzione della popolazione per le nuove province italiane per sesso, famiglia o convivenza. I dati contengono anche la media dei componenti per famiglia, la superficie ed il perimetro della provincia.
 
Le nuove province sono istituite dal decreto-legge 188 del 5 novembre 2012 contenente 'Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane' in attuazione dell'articolo 17 del decreto-legge n. 95 del 2012. Il riordino delle Province sarà effettivo a decorrere dal 1° gennaio 2014. 
 
Il dato è un elaborazione di Sistemi Territoriali S.r.l. su dati demografici ISTAT.

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 08 Novembre 2012

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Per la Regione Sardegna sono state ripristinate le 4 precedenti province ma è possibile, visti i risultati del recente referendum consultivo locale, che siano adotatte altre soluzioni.
  • Visualizza su DatiOpen.it
Altri link:
  • Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
  • Sistemi Territoriali S.r.l.
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • DatiOpen.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 8909
Numero ricerche 32434
Numero download 502
OPENDATA SIMILI
Maggiori dettagli su questo open data
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API