DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Istat

Principali stazioni ferroviarie italiane

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Istat
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
09/Nov/2012
AGGIORNATO AL
09/Nov/2012

TEMA:

  • Infrastrutture e Trasporti

PAROLE CHIAVE:

  • Ferrovia
  • Stazione
  • Trasporti
Nome:
Principali stazioni ferroviarie italiane
Descrizione:

E' il dato geografico delle stazioni è di fonte Rfi (Rete ferroviaria italiana) e si riferisce  all’anno 2010.  
 
Le stazioni considerate sono quelle appartenenti alle categorie Platinum, Gold e Silver cioè le più importanti in base al traffico di passeggeri e merci e in base ai servizi offerti. L’indirizzo si riferisce  all’edificio della stazione. Le stazioni Platinum (grandi impianti) sono le stazioni caratterizzate da una frequentazione superiore ai 6.000 viaggiatori medi/giorno ed un alto numero di treni medi/giorno con elevata incidenza di treni di qualità. La città sede di questi impianti, ha importanza dal punto di vista turistico, culturale, istituzionale ed architettonico; presenta, inoltre, un’elevata potenzialità commerciale. Le stazioni Gold comprendono gli impianti medio-grandi che presentano una frequentazione abbastanza alta, con una offerta trasportistica significativa sia locale che di qualità. Le località servite da questi impianti rivestono un certo interesse sotto l’aspetto turistico, culturale, istituzionale ed architettonico. Commercialmente sono realtà con una buona potenzialità. Le stazioni Silver includono tutti gli altri impianti medio-piccoli con una frequentazione media per servizi metropolitani-regionali e di lunga percorrenza inferiore a quella delle gold. Non si sono georeferenziate le stazioni comprese nella categoria Bronze, che comprendono impianti piccoli con una bassa frequentazione che svolgono servizi regionali.
 
Il codice ISTAT del comune è aggiornato al 01/01/2010 

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 09 Novembre 2012

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
  • Visualizza su Istat
Altri link:
  • Vai alla fonte del dato
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • istat.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 19349
Numero ricerche 17391
Numero download 643
OPENDATA SIMILI
Maggiori dettagli su questo open data
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API