Valori quotidiani per:
- PM10 (media giornaliera) (µg/m³)
- Superamenti PM10 dal 1° gennaio (n°)
- PM2.5 (media giornaliera) (µg/m³)
- NO2 (massimo delle medie orarie) (µg/m³)
- SO2 (media giornaliera) (µg/m³)
- SO2 (massimo delle medie orarie) (µg/m³)
- CO (media massima giornaliera su 8 ore) (mg/m³)
- BENZENE (media giornaliera) (µg/m³)
La qualità dell'aria viene monitorata attraverso la rete regionale di rilevamento gestita da ARPAT. A tal fine il territorio regionale è stato suddiviso in zone che presentano caratteristiche simili per diffusività atmosferica e pressioni antropiche (emissioni di inquinanti) nel cui ambito sono collocate le varie tipologie di stazioni di monitoraggio. I dati relativi agliinquinantimisurati attraverso le centraline vengono elaborati quotidianamente da ARPAT.
Il dato è stato creato da admin@Comune di Pisa il 24 Febbraio 2017
Numero visualizzazioni | 5251 |
Numero ricerche | 9775 |
Numero download | 11 |
Commenti