DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna - Microzonazione sismica (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Regione Emilia-Romagna
Website
VOTO UTENTI: 
Media: 5 (2 voti)
DATA CREAZIONE
08/Set/2015
AGGIORNATO AL
09/Set/2015

TEMA:

  • Territorio

PAROLE CHIAVE:

  • Territorio
  • Sismica
Nome:
Regione Emilia-Romagna - Microzonazione sismica
Descrizione:

Riduzione del rischio sismico. Visualizzazione e utilizzo contestuale con altri dati geografici digitali. Base dati georeferenziata, poligonale, contenente parametri derivati da indirizzi di microzonazione sismica dei Comuni dell'Emilia-Romagna, individuando le aree con diversi gradi di pericolosità al fine di conoscere la risposta sismica locale.

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 08 Settembre 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato cartografico disponibile in questo sito è stato convertito, a cura della redazione di DatiOpen.it, nel sistema di riferimento geografico WGS84. Il tipo di trasformazione adottata, in determinati casi, può comportare approssimazione nel risultato.
Altri link:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • dati.emilia-romagna.it
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 7120
Numero ricerche 7486
Numero download 116
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 5
Numero di righe: 348
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Comune Comuni 348 (da Agazzano a Zola Predosa) Montescudo (RN), Bomporto, Corniglio, Castelnovo Ne' Monti, Reggio nell'Emilia, Cesena, Ferriere, Anzola dell'Emilia, Monzuno, Spilamberto
Provincia Provincia 9 (da BOLOGNA a RIMINI) BOLOGNA, PIACENZA, MODENA, PARMA, REGGIO EMILIA, FORLI', RIMINI, FERRARA, RAVENNA
Accellerazione Statistica 115 (da 0.06200000 a 0.21100000) 0.16300000, 0.16100000, 0.16200000, 0.15700000, 0.15800000, 0.16000000, 0.18400000, 0.15900000, 0.18500000, 0.18300000
Area Statistica 348 (da 3157716.581504580 a 653074754.375620010) 46253177.629655600, 37746156.361790404, 108187006.089490990, 25440943.133580901, 14031310.244636700, 49850122.546130598, 26237435.747891702, 79572207.233729899, 45198483.790786304, 126489874.631020990
Perimetro Statistica 348 (da 12140.776374251 a 154688.066044622) 40233.646443273, 44371.876181276, 69016.823264791, 32511.401022818, 70648.928044588, 30780.073682405, 49067.481859792, 111145.919649731, 39361.807880556, 41704.364831204
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API