DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Regione Toscana

Regione Toscana - Pedopaesaggi provincia di Arezzo (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Regione Toscana
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
25/Ago/2015
AGGIORNATO AL
18/Set/2015

TEMA:

  • Territorio

PAROLE CHIAVE:

  • Territorio
  • Ambiente
  • Agricoltura
Nome:
Regione Toscana - Pedopaesaggi provincia di Arezzo
Descrizione:

Ottenuto per estrazione dai dati a livello regionale degli elementi che interessano la relativa provincia. Dettaglio delle aree a livello comunale. Per ed ulteriori informazioni si rimanda ai documenti allegati al dato originale scaricabili in questa stessa pagina alla voce "Scarica il dato origine".

Fonte dei dati: Regione Toscana – “DB Pedologico”

Versione: marzo 2015

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 25 Agosto 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato cartografico disponibile in questo sito è stato convertito, a cura della redazione di DatiOpen.it, nel sistema di riferimento geografico WGS84. Il tipo di trasformazione adottata, in determinati casi, può comportare approssimazione nel risultato.
Altri link:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • regione.toscana.it/geoscopio
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 4571
Numero ricerche 3752
Numero download 17
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 18
Numero di righe: 11189
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Comune Comuni 37 (da Anghiari a Terranuova Bracciolini) Arezzo, Bucine, Cortona, Pieve Santo Stefano, PRATOVECCHIO STIA, Anghiari, Chiusi della Verna, Civitella in Val di Chiana, Subbiano, Badia Tedalda
Provincia Provincia 1 (da AREZZO a AREZZO) AREZZO
Unità di Paesaggio Generica 195 (da 1 a 99_8) 126_13, 61_6, 126_6, 126_2, 126_16, 126_3, 61_4, 77_23, 95_3, 61_2
Descrizione dell'unità di Paesaggio Generica 195 (da acque a Versanti terrazzati antropicamente con pendenza da moderata a forte, su substrati pelitico arenacei. Uso del suolo: oliveto e vigneto.) Superficie di accumulo con pendenza da moderata a molto forte, su depositi di versante o di frana. Uso del suolo: seminativo e colture legnose agrarie., Versanti lineari o porzioni basali di versante, da moderatamente a fortemente pendenti,...
Sotto-Sistema di Paesaggio Generica 37 (da 101 a URB) 126, 77, 61, 99, 150, 95, 39, 19, 123, 33
Descrizione del Sotto-Sistema di Paesaggio Generica 37 (da Aree di fondovalle da pianeggianti a debolmente pendenti, localmente interessate da esondazioni; substrato costituito principalmente da depositi alluvionali recenti ed attuali; uso del suolo costituito prevalentemente da seminativo avvicendato ed incolto a Versanti lineari, talora terrazzati, a pendenza da debole a forte, soggetti ad erosione idrica diffusa da moderata a forte e talvolta ad erosione di massa; substrato eterogeneo costituito principalmente da argille e marne con calcari (Complesso indiffere) Versanti con vallecole, interessati talvolta da fenomeni franosi, da moderatamente pendenti a molto scoscesi, soggetti ad erosione per lo più di tipo incanalato da moderata a forte, con presenza localizata di terrazzamenti antropici; substr...
Sistema di Paesaggio Generica 10 (da 64.4_I a 78.2_S) 78.2_M, 78.2_O, 78.2_Q, 78.2_S, 64.4_I, 64.4_M, 78.2_R, 64.4_L, 78.2_N, 78.2_P
Descrizione del Sistema di Paesaggio Generica 10 (da alte colline e montagna da fortemente pendenti a scoscese con litologia del subtrato costituita da flysch arenaceo (96%). a superfici pianeggianti e debolmente pendenti di bassa quota e basse colline da moderatamente a fortemente pendenti con litologia del subtrato costituita da sabbie argillose (28%), argille lacustri e lignitifere (27%); depositi alluvionali recenti (16%);) montagna ed alte colline da moderatamente pendenti a molto scoscese con litologia del subtrato costituita da flysch arenaceo (64%), flysch arenaceo pelitico (20%)., montagna da moderatamente pendente a scoscesa e alte colline da moderatame...
Soil Regions Generica 2 (da 64.4 a 78.2) 78.2, 64.4
Descrizione delle Soil Regions Generica 2 (da Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia. a Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale) Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale, Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia.
Sistema di Paesaggio Semantico Generica 18 (da APP_1 a URB) APP_5, APP_4, PAI_6, APP_6, APP_7, PAI_4, APP_1, PAI_5, URB, PAI_3
Descrizione del Sistema di Paesaggio Semantico Generica 15 (da Aree montuose di media ad alta quota, molto scoscese e colline di media e alta quota a forte pendenza, su substrato costituito da flysch arenaceo pelitico e depositi da esso generati, ad uso prevalentemente boschivo (ceduo di castagno e ceduo di faggio) a Superfici situate bassa e media quota da debolmente a moderatamente pendenti, su substrato costituito da depositi fluvio lacustri sabbiosi e argillosi, antichi, ad uso prevalentemente agricolo (seminativo, oliveto e vigneto) e secondariamente boschivo (c) Superfici montuose e collinari di alta quota da fortemente pendenti a scoscese, su substrato costituito principalmente da flysch pelitico arenaceo, ad uso prevalentemente boschivo (ceduo di castagno, ceduo di faggio, ceduo misto di latifogl...
Soil Regions Semantiche Generica 4 (da 0 a PAI) APP, PAI, 0, CPL
Descrizione delle Soil RegionsSemantiche Generica 3 (da Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia. a Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale) Rilievi montuosi dell'Appennino settentrionale e centrale, Pianure alluvionali interne e pianura costiera della Versilia., Rilievi collinari interni originati da sedimenti marini pliocenici.
COD_UC Generica 125 (da ABB1_ a ZNN1_) LIP1_SPV2, SPV1_, GRT1_GRT2, MCE1_, MBS1_, GIU1_, PRN1_, MNT1_, MNT1_PDG1, GSP1_PDG1
Sigla della Provincia Generica 1 (da AR a AR) AR
Identificativo univoco Generica 11189 (da 10000 a 99996) 98202, 43125, 37821, 77883, 67147, 25871, 46148, 80946, 12521, 47900
Area Statistica 11189 (da 7.277E-12 a 26119664.0197) 121976.177103, 201257.600675, 126551.951320, 47904.0770985, 462301.159652, 387049.386440, 539317.970914, 53490.6698175, 176076.077151, 75510.1419375
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API