Serie storica dei dati su Rete Natura 2000, per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.
DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Superficie della Rete Natura 2000 sulla superficie Regionale (valore in percentuale)
DATI DI BASE ASSOCIATI: Superficie della rete Natura 2000, Superficie in ettari
TEMI: Ambiente, altro
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 6
PRIORITA': 5 - Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
ASSE: Asse II - Risorse culturali
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 2005
ANNO FINE SERIE: 2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: novembre 2014
FONTE ORIGINARIA: elaborazioni Istat su dati ISPRA; Istat
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 28 Luglio 2015
Numero visualizzazioni | 4329 |
Numero ricerche | 4054 |
Numero download | 9 |
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Anno | Anno | 9 (da 2005 a 2013) | 2011, 2010, 2007, 2008, 2006, 2009, 2005, 2012, 2013 |
Regione | Regioni | 20 (da Abruzzo a Veneto) | Sicilia, Abruzzo, Trentino-Alto Adige, Molise, Puglia, Lombardia, Valle d'Aosta, Sardegna, Piemonte, Veneto |
Percentuale area Rete Natura 2000 sul totale regione | Statistica | 96 (da 5.50662400110168 a 38.9089985349487) | 26.6158680602253, 23.9667032322691, 22.7092714595455, 15.5950129096949, 21.9850057993224, 25.6289781928353, 38.9089985349487, 30.3499210846239, 16.9238102232525, 17.0027079862665 |
Commenti