DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Inps

Serie storica delle pensioni vigenti (1910-2010) (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Inps
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
07/Maggio/2013
AGGIORNATO AL
07/Maggio/2013

TEMA:

  • Sociale

PAROLE CHIAVE:

  • Sociale
  • Pensioni
  • Assistenza
Nome:
Serie storica delle pensioni vigenti (1910-2010)
Descrizione:

Serie storica delle pensioni vigenti dal 1910 al 2010 (Numeri in migliaia di unità - Importi medi annui in euro 2010)
Il dato relativo al complesso delle gestioni (seconda e terza colonna in tabella) include, oltre al regime generale dei lavoratori dipendenti, quello dei lavoratori autonomi, dei lavoratori dipendenti iscritti ai fondi speciali, le pensioni sociali ed i regimi facoltativi, secondo la classificazione utilizzata nelle statistiche riassuntive riportate nei rendiconti dell'Istituto.
Fino al 1919, tutte le pensioni si riferiscono alla Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e la vecchiaia degli operai, ad adesione volontaria. Nel 1920, accanto alll'assicurazione facoltativa viene istituito il regime previdenziale obbligatorio per i lavoratori dipendenti, e fino al 1951 i due regimi convivono. Nel 1952, nasce il Fondo adeguamento pensioni, e si cominciano a compilare statistiche distinte per il regime obbligatorio e per quello facoltativo. Nel 1970 viene istituito il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, dove confluiscono definitivamente l'Assicurazione generale obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti ed il Fondo adeguamento pensioni. 
I dati relativi al Regime generale per i lavoratori dipendenti, quindi, riguardano fino al 1951 sia il regime obbligatorio che quello facoltativo, a partire dal 1951 il solo regime obbligatorio (compreso il fondo adeguamento pensioni dal 1952 al 1970), e dal 1970 in poi i soli dati relativi al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti in senso stretto. 
Si precisa che nel corso del periodo 1996-2003 si è verificato lo scioglimento di alcuni Fondi e la loro confluenza nel regime generale dei lavoratori dipendenti: in particolare nel 1996 si è sciolto il Fondo Trasporti, nel 2000 i Fondi Elettrici e Telefonici, nel 2003 è confluito in INPS, come contabilità separata del FPLD, l'INPDAI: nella presente tabella i dati relativi a tali contabilità sono stati mantenuti separati rispetto al regime dei lavoratori dipendenti, ma risultano inseriti nel complesso delle gestioni.
Nel 1905 la Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e la vecchiaia degli operai, fondata nel 1898, pagava 7 pensioni di invalidità.
Fonte: INPS - Coordinamento Generale Statistico Attuariale 

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 07 Maggio 2013

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
  • Visualizza su Inps
Altri link:
  • Vai alla fonte del dato
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Italian Open Data License 2.0

Banca dati:

  • Open Data INPS
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 5490
Numero ricerche 3879
Numero download 19
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 5
Numero di righe: 21
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Anno Anno 21 (da 1910 a 2010) 1915, 2010, 1985, 1960, 1925, 1950, 1955, 1920, 1930, 1965
Numero pensioni Statistica 21 (da 2.0 a 15848.0) 423.0, 3014.0, 1864.0, 44.0, 239.0, 101.0, 13881.0, 12.0, 15848.0, 5324.0
Importo medio annuo Statistica 21 (da 152.66669798117 a 10549.0) 2916.568742577223, 152.66669798117, 1268.2423457988814, 6551.891996281509, 10549.0, 261.83618033642006, 367.43327820308025, 923.6761671151235, 5541.811864047886, 1572.722855180321
Numero pensioni per dipendenti Statistica 21 (da 2.0 a 10219.0) 643.0, 1809.0, 9995.0, 9317.0, 75.0, 388.0, 2701.0, 9646.0, 1007.0, 10219.0
Importo medio annuo dipendenti Statistica 21 (da 123.55187454280653 a 11107.0) 9614.857432073006, 8781.002375185279, 8606.42085948757, 367.43327820308025, 567.015926429785, 1302.5308954329716, 7324.985573241336, 4364.394257567385, 193.29405190030317, 548.7987887234735
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API