DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Open Coesione

Spesa media regionale per innovazione delle imprese per regione

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Open Coesione
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
05/Giu/2015
AGGIORNATO AL
13/Gen/2016

TEMA:

  • Economia

PAROLE CHIAVE:

  • Economia e finanza
  • Imprese
  • Ricerca
  • Spesa
Nome:
Spesa media regionale per innovazione delle imprese per regione
Descrizione:

Serie storica dei dati sulla spesa media regionale per innovazione delle imprese, classificati per regione, inserito nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.

DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Spesa media regionale per innovazione per addetto nella popolazione totale delle imprese (migliaia di euro correnti) amministrazione e servizi di supporto" sulle ULA dello stesso settore  - migliaia di euro concatenati (anno di riferimento 2005)
DATI DI BASE ASSOCIATI: Totale addetti delle imprese, Spese sostenute dalle imprese per le attivita' innovative - industria e servizi
TEMI: Ricerca ed innovazione
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 3
PRIORITA': 2 - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
ASSE: Asse IV - Sistemi locali di sviluppo.
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 2004
ANNO FINE SERIE: 2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: dicembre 2014
FONTE ORIGINARIA: Istat

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 05 Giugno 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato visibile in questo sito è stato rielaborato a cura della redazione di DatiOpen.it. L'indagine sull'innovazione delle imprese è svolta dall'Istat in conformità al Regolamento CE n. 1450/2004, con cadenza biennale dal 2004. I dati raccolti si riferiscono alle imprese innovatrici con più di 10 addetti attive nell'industria (Sezioni B, C, D, E dell'Ateco 2007), nelle costruzioni (sezione F) e in alcuni settori dei servizi. In particolare, i servizi del commercio (sez. G), trasporto e magazzinaggio (sez. H), informazione e comunicazione (div. 58, 61,62,63), attività finanziarie e assicurative (sez. K), attività degli studi di architettura e ingegneria e collaudi e analisi tecniche (div. 71) e ricerca scientifica e sviluppo (div. 72) sono stati rilevati in tutte le edizioni di indagine. Nelle edizioni del 2000, 2004 e 2008 sono stati rilevati anche il settore alberghiero e della ristorazione (sez. I), il settore immobiliare (sez. L) e le attività di noleggio (div. 77). Questi ultimi settori sono stati esclusi nell'edizione 2010 che ha rilevato, invece, altre attività professionali, scientifiche e tecniche (div. 70, 73, 74). I valori del 2000 non comprendono il settore delle Costruzioni. A partire dall'edizione 2008, è adottata la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2007. Per ulteriori informazioni sull'indagine, si segnala il seguente link: http://www.istat.it/it/archivio/74035.
Altri link:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
  • Scarica Metadati
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione - Condividi allo stesso modo

Banca dati:

  • OpenCoesione.it.2.Promozione
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 3710
Numero ricerche 3230
Numero download 11
OPENDATA SIMILI
Maggiori dettagli su questo open data
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API