DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Open Coesione

Tasso di abbandono fine primo anno scuole secondarie superiori per regione (Informazioni aggiuntive)

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Open Coesione
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
10/Lug/2015
AGGIORNATO AL
13/Gen/2016

TEMA:

  • Istruzione

PAROLE CHIAVE:

  • Istruzione
  • Scuola
  • Scuola superiore
Nome:
Tasso di abbandono fine primo anno scuole secondarie superiori per regione
Descrizione:

Serie storica dei dati sul tasso di abbandono alla fine del primo anno delle scuole secondarie superiori, classificati per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.

DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Abbandoni sul totale degli iscritti al primo anno delle scuole secondarie superiori in %
DATI DI BASE ASSOCIATI: Abbandoni alla fine del primo anno delle scuole secondarie superiori, Iscritti al primo anno delle scuole secondarie superiori
TEMI: Istruzione e formazione
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 10
PRIORITA': 1 - Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
ASSE: Asse III - Risorse umane.
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 1995
ANNO FINE SERIE: 2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: maggio 2015
FONTE ORIGINARIA: elaborazioni Istat su dati Istat e Miur; Istat e Mpi

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 10 Luglio 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato visibile in questo sito è stato rielaborato a cura della redazione di DatiOpen.it. "La Scuola secondaria superiore (rinominata scuola secondaria di secondo grado a partire dalla Riforma Moratti, varata con Legge 28 marzo 2003 n. 53) costituisce il secondo ciclo di istruzione in cui si struttura il sistema scolastico italiano, che comprende il sistema dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali. Non sono, invece, considerati i percorsi formativi professionali di competenza delle regioni, finalizzati al conseguimento di una qualifica triennale riconosciuta a livello nazionale. Gli abbandoni si riferiscono agli studenti che interrompono la frequenza scolastica e non si iscrivono all'anno scolastico successivo. Le interruzioni di frequenza possono risultare in numero negativo per effetto della mobilità territoriale in entrata e in uscita. La formula utilizzata per il calcolo delle interruzioni di frequenza della classe n nell'anno scolastico t è uguale a: (nIt - nRt+1)-(n+1It+1 - n+1Rt+1) + nEPt, dove: nIt, sono gli studenti iscritti alla classe n nell'anno scolastico considerato; nRt+1 sono gli studenti ripetenti la stessa classe, nell'anno scolastico successivo; n+1It+1 sono gli studenti iscritti alla classe successiva, nell'anno scolastico successivo; n+1Rt+1 sono gli studenti ripetenti la classe successiva, nell'anno scolastico successivo; nEPt sono i candidati esterni promossi agli scrutini di fine anno della classe n, nell'anno scolastico considerato. Dall'anno scolastico 1998-99, non sono considerati nel calcolo, in quanto non disponibili, i dati sugli studenti esterni; ciò determina una sottostima del fenomeno. La provincia autonoma di Bolzano, dall'anno scolastico 2006/07, fornisce anche i dati sugli Istituti di Formazione Professionale (IFP) riconosciuti per l'adempimento dell'obbligo di istruzione (Legge Finanziaria 2007, comma 623). Tuttavia, questi dati non sono considerati nel calcolo dell'indicatore, al fine di mantenere criteri uniformi per tutte le aree territoriali. " Indicatori dell'Accordo di Partenariato 2014-2020 (AP)
Altri link:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
  • Scarica Metadati
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione - Condividi allo stesso modo

Banca dati:

  • OpenCoesione.it.1.Miglioramento
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 4957
Numero ricerche 6449
Numero download 17
OPENDATA SIMILI

Informazioni aggiuntive sul dato

Numero di campi: 3
Numero di righe: 360
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Anno Anno 18 (da 1995 a 2012) 2003, 2011, 1998, 2010, 1996, 2002, 1997, 2004, 2007, 2008
Regione Regioni 20 (da Abruzzo a Veneto) Sicilia, Abruzzo, Trentino-Alto Adige, Molise, Puglia, Lombardia, Valle d'Aosta, Sardegna, Piemonte, Veneto
Percentuale abbandoni Statistica 360 (da 4.95569029850746 a 19.2361111111111) 11.6647865679206, 7.66786405084277, 13.4580139953349, 8.20055547434586, 10.5325134109643, 9.05451185709886, 8.80544531041148, 8.38795575583777, 16.9401599272369, 13.823767178658
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API