DatiOpen.it
Il portale Italiano dell'Open Data

Menu secondario

  • Accedi

Menu principale

  • Home
  • Esplora Catalogo
  • Ricerca Open Data
  • Cosa sono gli Open Data
  • Il progetto
  • Blog
  • FAQ
  • Links
  • Cerca nel sito
Open Coesione

Tasso di criminalità minorile per regione

Autore:-
Aggiornato al:-
Tweet
 
 
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
  • Commenti
Autore
Open Coesione
Website
VOTO UTENTI: 
Nessun voto
DATA CREAZIONE
27/Lug/2015
AGGIORNATO AL
13/Gen/2016

TEMA:

  • Sociale

PAROLE CHIAVE:

  • Sociale
  • Reati
  • Minori
  • Sicurezza
  • Legalità
Nome:
Tasso di criminalità minorile per regione
Descrizione:

Serie storica dei dati sul tasso di criminalità minorile, per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.

DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Minorenni denunciati sul totale della popolazione 14-17 anni
DATI DI BASE ASSOCIATI: Minorenni denunciati, Popolazione residente media 14 - 17 anni
TEMI: Esclusione sociale; Legalità e sicurezza
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 9
PRIORITA': 4 - Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale
ASSE: Asse VI - Reti e nodi di servizio
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 1995
ANNO FINE SERIE: 2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: marzo 2015
FONTE ORIGINARIA: elaborazioni Istat su dati Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza; Istat

Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 27 Luglio 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Il dato visibile in questo sito è stato rielaborato a cura della redazione di DatiOpen.it. "Ogni (presunto) autore minore di 18 anni denunciato, arrestato o fermato, è conteggiato una sola volta per ciascuna tipologia di delitto commessa, indipendentemente dal numero di provvedimenti emessi nei suoi confronti dall'Autorità giudiziaria. Nel caso siano stati emessi nei suoi confronti provvedimenti relativi a tipologie diverse di delitto, l'autore verrà conteggiato più volte (una per ogni tipologia). I dati relativi ai delitti denunciati a partire dall'anno 2004 non sono omogenei rispetto a quelli degli anni precedenti, per profonde modificazioni nel sistema di rilevazione, nonché per variazioni nell'universo di rilevazione: dal 2004 vengono infatti considerati, oltre ai delitti denunciati all'Autorità giudiziaria da Polizia di Stato, Arma dei carabinieri e Guardia di finanza (che alimentavano il modello cartaceo 165 in uso fino all'anno 2003), anche quelli denunciati dal Corpo forestale dello Stato, dalla Polizia penitenziaria, dalla Direzione investigativa antimafia e da altri uffici. Ulteriori differenze derivano da una diversa definizione di alcune tipologie di delitto e da una più esatta determinazione del periodo e del luogo del commesso delitto. Per alcuni delitti mancano informazioni precise sul luogo ove sono stati commessi, per cui in alcuni casi la somma dei delitti distinti per regione e per ripartizione può non coincidere con il totale Italia."
Altri link:
  • Visualizza il sito origine
  • Scarica il dato origine
  • Scarica Metadati
PUBBLICATO DA
publisher image

Dati Open.it

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • OpenCoesione.it.4.Inclusione
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 7345
Numero ricerche 4174
Numero download 70
OPENDATA SIMILI
Maggiori dettagli su questo open data
  • Accedi per lasciare commenti

Commenti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini
  • Copyright
  • Privacy
  • API