Serie storica dei dati sul tasso di criminalità organizzata e di tipo mafioso, per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.
DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Reati associativi per centomila abitanti (popolazione residente media)
DATI DI BASE ASSOCIATI: Reati associativi, Popolazione residente media
TEMI: Legalità e sicurezza
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 9
PRIORITA': 4 - Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale
ASSE: Asse VI - Reti e nodi di servizio
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 2004
ANNO FINE SERIE: 2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: marzo 2015
FONTE ORIGINARIA: elaborazioni Istat su dati Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza; Istat
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 27 Luglio 2015
Numero visualizzazioni | 8979 |
Numero ricerche | 6022 |
Numero download | 276 |
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Anno | Anno | 10 (da 2004 a 2013) | 2011, 2010, 2004, 2007, 2008, 2006, 2009, 2005, 2012, 2013 |
Regione | Regioni | 20 (da Abruzzo a Veneto) | Sicilia, Abruzzo, Trentino-Alto Adige, Molise, Puglia, Lombardia, Valle d'Aosta, Sardegna, Piemonte, Veneto |
Reati associativi ogni centomila abitanti | Statistica | 197 (da 0.587828424639416 a 14.9198566337413) | 1.48457112738591, 1.10310029582554, 1.79067254947818, 1.20126607176489, 1.57193158953722, 1.95515667141094, 1.66260713424721, 2.08016253003235, 1.47053867669901, 1.1069366531286 |
Commenti