si tratta, in genere, di operazioni di rettifica anagrafica. Tra queste sono incluse le iscrizioni in anagrafe di stranieri erroneamente cancellati per irreperibilità e successivamente ricomparsi, come pure casi di stranieri residenti nel comune al momento del censimento e non censiti ma trovati ancora regolarmente dimoranti nel comune a seguito di verifiche condotte nel corso dell'anno e quindi da riconteggiare nella popolazione residente. Dato dettagliato per provincia, genere (maschio / femmina) ed anno dal 2002 al 2010
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 16 Ottobre 2012
Numero visualizzazioni | 4948 |
Numero ricerche | 5012 |
Numero download | 0 |
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Anno | Anno | 9 (da 2002 a 2010) | 2010, 2008, 2006, 2009, 2007, 2005, 2002, 2004, 2003 |
Provincia | Provincia | 110 (da AGRIGENTO a VITERBO) | SIENA, AVELLINO, CATANZARO, CAGLIARI, RIMINI, UDINE, NAPOLI, SASSARI, CHIETI, BARI |
Regione | Regioni | 20 (da Abruzzo a Veneto) | Lombardia, Toscana, Sicilia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Sardegna, Puglia, Calabria, Lazio |
Codice ISTAT Provincia | Generica | 110 (da 001 a 110) | 063, 062, 083, 034, 046, 056, 066, 047, 024, 001 |
Maschi | Statistica | 339 (da 0.0 a 24915.0) | 12.0, 7.0, 6.0, 8.0, 11.0, 2.0, 1.0, 13.0, 18.0, 10.0 |
Femmine | Statistica | 227 (da 0.0 a 24821.0) | 9.0, 1.0, 7.0, 5.0, 17.0, 11.0, 10.0, 0.0, 8.0, 13.0 |
Totale | Statistica | 406 (da 0.0 a 49736.0) | 29.0, 73.0, 22.0, 17.0, 26.0, 11.0, 1.0, 21.0, 12.0, 44.0 |
Commenti