il dato riporta il totale dei visitatori di musei pubblici e istituti similari, aggregati per regione.
Indagine sugli istituti di antichità ed arte e i luoghi della cultura non statali: L'indagine è una rilevazione a carattere totale condotta dall'Istituto nazionale di statistica, promossa dal Dipartimento per le Politiche di Sviluppo (DPS) del Ministero dello Sviluppo economico, e svolta in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, le Regioni e le Province Autonome. L'indagine è finalizzata a rilevare e diffondere informazioni sui musei e le istituzioni assimilabili (gallerie, pinacoteche, aree e siti archeologici, monumenti e altre strutture espositive permanenti e aperte al pubblico) non statali. La rilevazione riguarda tutti gli istituti non statali, sia pubblici che privati, con la sola esclusione di quelli statali che dipendono direttamente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 07 Marzo 2013
| Numero visualizzazioni | 6494 |
| Numero ricerche | 8090 |
| Numero download | 33 |
| Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
|---|---|---|---|
| Anno | Anno | 1 (da 2006 a 2006) | 2006 |
| Regione | Regioni | 20 (da Abruzzo a Veneto) | Puglia, Lombardia, Basilicata, Piemonte, Lazio, Calabria, Umbria, Sicilia, Abruzzo, Molise |
| Visite | Statistica | 20 (da 46547.0 a 5630930.0) | 900067.0, 46547.0, 1926314.0, 857254.0, 588473.0, 278638.0, 990056.0, 2875401.0, 5252639.0, 786789.0 |
Commenti