Serie storica dei dati su volume di lavoro impiegato nel settore ricreazione e cultura, per regione, inseriti nella raccolta di indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.
DEFINIZIONE TECNICA INDICATORE: Unità di lavoro (Ula) del settore ricreazione e cultura sul totale (%)
DATI DI BASE ASSOCIATI: Ula totali, Ula Ricreazione e cultura
TEMI: Beni culturali
OBIETTIVI TEMATICI: Obiettivo Tematico 6
PRIORITA': 5 - Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
ASSE: Asse II - Risorse culturali
AMBITO TERRITORIALE: REGIONI
ANNO INIZIO SERIE: 2000
ANNO FINE SERIE: 2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: gennaio 2015
FONTE ORIGINARIA: Istat
Il dato è stato creato da DatiOpen.it il 29 Luglio 2015
Numero visualizzazioni | 4452 |
Numero ricerche | 3754 |
Numero download | 12 |
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Anno | Anno | 13 (da 2000 a 2012) | 2003, 2011, 2010, 2002, 2004, 2007, 2008, 2006, 2000, 2009 |
Regione | Regioni | 20 (da Abruzzo a Veneto) | Sicilia, Abruzzo, Trentino-Alto Adige, Molise, Puglia, Lombardia, Valle d'Aosta, Sardegna, Piemonte, Veneto |
Percentuale Unità di lavoro in ricreazione e cultura | Statistica | 260 (da 0.918198529411765 a 3.22255192878338) | 1.40106767694162, 1.5755633013818, 2.75685329047236, 1.71189873417722, 1.56672495929566, 1.57881097560976, 1.71844748237321, 1.56247520825069, 1.68576333980933, 1.39176873512509 |
Commenti