Località di Censimento anno 2011, nel territorio del comune di Cesena. Fonte originaria e responsabile: Servizio SIT-Statistica-Toponomastica - Comune di Cesena
Numeri Civici nel territorio del comune di Cesena dal 1995 al 2014. ...
...
Serie storica, delle spese per ricerca e sviluppo delle imprese pubbliche e private sul PIL (Prodotto Interno Lordo), classificata per regione. I valori sono espressi in percentuale sul PIL. ...
Il dato contiene i valori relativi ai corsi di formazione professionale sul territorio del Comune di Firenze alunne iscritte formate e qualificate per comparto di attività economica negli...
Dato dettagliato per provincia, genere (maschio / femmina) ed anno dal 2002 al 2010
Il dato riporta il numero dei dipendenti di fascia d'età di 15 anni e più, nelle imprese attive in italia, per classi di numero di addetti nell'impresa (un...
Rappresenta il numero unità locali delle imprese attive in italia per categorie ATECO 2007 e classe di numero di addetti. I dati sono relativi al censimento 2011 e non...
Il dato contiene e il numero di imprese femminili registrate, attive, delle iscrizioni, cessazioni, cessazioni non d'ufficio, il saldo, tasso di crescita 2012, peso percentuale...
Acquisizioni di cittadinanza italiana : individui cancellati dalle liste dei residenti di cittadinanza straniera e registrati in quelle della popolazione italiana residente; tali cancellazioni,...
Bacini di utenza delle farmacie comunali definite in base alla Legge Regionale. Dal 2000 al 2013. ...
La tabella contiene i dati, relativi all'anno 2009, riguardanti la capacità ricettiva degli esercizi alberghieri suddivisa per numero di stelle e prendendo in considerazione letti,...
La normativa di riferimento in materia di trattamento dei reflui è la Direttiva 91/271/CEE recepita dall’Italia con il D. Lgs. 152/2006 (e ss.mm.ii, cosiddetto Codice dell&rsquo...
Dati relativi al prelievo e distribuzione di acqua potabile per comune, provincia e regione nel 2012. I volumi di acqua sono espressi in migliaia di metri cubi.
In questa sezione sono presentati per regione i dati sulla valutazione quantitativa delle risorse idriche naturali determinata attraverso i seguenti indicatori idrologici: ...
L’Ambito Territoriale Ottimale (ATO), ai sensi della normativa vigente, rappresenta l’unità territoriale di organizzazione del servizio idrico per la realizzazione degli...
La popolazione residente si distingue per residente in famiglia e in convivenza. Ogni individuo, oltre ad essere registrato su una scheda individuale (AP/5) viene anche registrato su una scheda di...
Numero di giorni di superamento del limite per la protezione della salute umana previsto per il PM10 nei comuni capoluogo di provincia rilevato nelle centraline fisse per il monitoraggio della...