Carta didattica dei macrotoponimi della Sardegna realizzata con i toponimi dei capoluoghi comunali della Sardegna in lingua italiana e sarda
Serie storica dall'1.1.1988. Rilevazione della Regione Emilia-Romagna. Al confine amministrativo della data di riferimento. ...
Sono i poligoni che rappresentano i territori comunali con le eventuali isole amministrative, per la Regione Emilia-Romagna
Comprende gli oggetti della classe 'Edificio' del data base topografico della regione Emilia-Romagna. E' una partizione del fabbricato ottenuta sulla base delle differenti tipologie edilizie,...
Il dato contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento (unità territoriale minima di rilevazione nel censimento) raccolti per regione amministrativa. Sono il frutto del processo di...
Edificio minore contiene quegli oggetti che completano l’edificato ma che non sono veri e propri edifici. ...
Il dato contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento (unità territoriale minima di rilevazione nel censimento) raccolti per regione amministrativa. Sono il frutto del processo di...
Gli alberi monumentali rappresentano una risorsa multifunzionale di notevole rilevanza, anche e soprattutto a livello locale, per i molteplici aspetti coinvolti, di natura storica, ...
Il dato contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento (unità territoriale minima di rilevazione nel censimento) raccolti per regione amministrativa. Sono il frutto del processo di...
Elenco degli ostelli presenti sul territorio comunale completo di denominazione, indirizzo, telefono, sito web Pubblicato da Roma Capitale il: 01 Ott 2012 Ultima modifica il: 01 Ott 2012
Totale e tipologia dei provvedimenti adottati in materia di commercio e ambulantato dalla Polizia Municipale nell'anno 2012 ...
Il presente dato riusabile consiste nella georeferenziazione del Parco Nord; file geografico poligonale complessivo, dell'intero parco anche fuori dal comune di Milano ...
Aree Verdi Pubbliche, Scolastiche, Sportive e Cimiteriali Comunali dal 1995 al 2013 ...
è la differenza tra il numero dei nati in Italia o all'estero da persone residenti ed il numero dei morti, in Italia o all'estero, ma residenti in Italia. ...
Questo strato informativo indicizza e mappa il territorio regionale, classificandolo in base al rischio incendio boschivo. La classificazione tiene conto della probabilità che un incendio...
...
Localizzazione epicentro delle scosse di terremoto con magnitudo compresa fra 3,5 e 10, avvenute nel mese di giugno 2013 nella regione geografica con estensione: ...